Politica di sostenibilità e responsabilità sociale

Quimbaya Latin America

Noi di Quimbaya Latin America siamo convinti che il turismo sia e debba essere una forza attiva per lo sviluppo positivo dei Paesi ospitanti. 

In qualità di DMC con 38 anni di presenza in 11 Paesi dell’America Latina, ci siamo sempre impegnati al massimo per offrire ai nostri ospiti esperienze autentiche, costruite con partner strategici e  basate sulla profonda conoscenza delle nostre destinazioni; conoscenza che abbiamo acquisito grazie alla nostra solida presenza locale durante tutti questi anni in ogni destinazione. 

Le esperienze che proponiamo sono pensate con profondo rispetto per la diversità culturale dei nostri passeggeri, delle comunità locali e dell’ambiente naturale che le accoglie. 

Valorizzando e rispettando le persone e la natura dei nostri Paesi, abbiamo generato e continueremo a generare benefici reali per tutti. 

La nostra politica di sostenibilità e responsabilità sociale è parte integrante della nostra attività quotidiana: guida le relazioni, i processi e ogni decisione che prendiamo, ogni giorno, a tutti i livelli e in ogni ambito.


Principi guida:

1. Sviluppo umano sostenibile

I Il turismo che promuoviamo valorizza i talenti delle persone, sostiene la crescita economica e l’equità sociale delle comunità locali, e contribuisce attivamente alla conservazione dell’ambiente. In linea con questi obiettivi, abbiamo collaborato con diverse comunità in vari Paesi, in particolare in Ecuador e a Panama, dove abbiamo sviluppato programmi pilota con le comunità di La Calera, Tolte e Bacpanzel, con l’Associazione Amauta nella regione amazzonica dell’Ecuador e con la comunità Embera di Ipetí, a Panama.

2. Sostenibilità integrale

La nostra visione del turismo è sempre stata a lungo termine e i nostri 38 anni di vita lo dimostrano.

La conservazione del nostro patrimonio naturale e culturale è la nostra priorità. Ci assumiamo con impegno la missione di lasciare un’eredità significativa e duratura alle generazioni future.

Azioni concrete:

Interagiamo con le comunità locali e cerchiamo di far conoscere le tradizioni e le particolarità della cultura di ciascuno dei nostri Paesi.

Offriamo visite ai parchi nazionali di ogni paese con un impatto ecologico limitato.

I nostri passeggeri assaporano la gastronomia sostenibile di ogni regione e imparano a conoscere le nostre risorse e tradizioni culinarie.

3. Strategie per un futuro sostenibile

  • Selezioniamo e valutiamo attentamente i nostri fornitori in base a criteri di sostenibilità. 
  • Rafforziamo le economie locali attraverso un lavoro equo e un commercio responsabile. 
  • Promuoviamo la diversità, l’equità e il rispetto delle identità locali. 
  • Ci impegniamo per un turismo etico, rigenerativo e consapevole, misurato attraverso strumenti interni. 


4. Turismo alternativo e inclusivo

Creiamo esperienze di ecoturismo, turismo rurale e avventura soft, valutando con cura anche il livello di accessibilità per le persone con disabilità.
Tra queste: sentieri facilmente accessibili, esperienze multisensoriali, selezione di hotel che favoriscono il turismo inclusivo in tutti i Paesi dell’America Latina.

 

Campi d’azione

7 assi principali attorno ai quali attuiamo le nostre politiche di sostenibilità    

  • Misurazione e ottimizzazione del consumo di energia, acqua e rifiuti in tutti gli uffici. 
  • Utilizzo di prodotti di pulizia biodegradabili e di fonti energetiche più pulite. 
  • Formazione continua del personale e occupazione locale con particolare attenzione alle pratiche sostenibili. 
  • Valutazione e assegnazione di priorità ai fornitori con certificazioni o pratiche responsabili. 
  • Eliminare gradualmente la plastica monouso e promuovere l’uso di bottiglie riutilizzabili. 
  • Misurazione dell’impronta di carbonio negli itinerari e negli uffici; azioni di compensazione nelle comunità e progetti ambientali. 
  • Educazione dei viaggiatori alla sostenibilità prima, durante e dopo il viaggio, in collaborazione con le nostre guide e i team locali. 


Obiettivi 2024-2030

Obiettivo 

Obiettivo 

Azioni associate 

Riduzione dell’impronta di carbonio 

20% entro il 2026 

Misura per persona, itinerario e compenso 

Utilizzo di energie rinnovabili 

30% entro il 2027 

Transizione operativa e acquisti responsabili 

Partecipazione della comunità 

30% in più di inclusione entro il 2030 

Ampliamento dei percorsi con le comunità locali 

 

Certificazioni e riconoscimenti

  • TourCert sostenibile 
  • Certificato Q – Riconoscimento della gestione della qualità e della sostenibilità 

 

Il nostro impegno

La nostra azienda è impegnata al 100% nella politica di sostenibilità trasparente che abbiamo ideato. 

Ogni anno, il nostro Dipartimento per il Turismo Responsabile e Sostenibile verificherà l’applicazione di questa politica in conformità con gli standard internazionali di sostenibilità turistica. 

Successivamente, verrà pubblicato un rapporto con i risultati di ciascun Paese. 

I nostri principi sono allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), in particolare con gli SDG 1, 2, 4, 8, 10, 12 e 17. 


Contattateci all’indirizzo

Questa politica è rivolta a: fornitori, agenzie, comunità, partner strategici e dipendenti.   

leonardo-castillo@quimbaya-tours.com 
Responsabile del Dipartimento di Sostenibilità 
Quimbaya America Latina