Il Signore dei Miracoli
Verso ottobre le strade si riempiono di venditori che vendono un'ampia varietà di piatti tipici e dolci come il famoso Turron de Doña Pepa.
Ogni anno a ottobre, a Lima si svolge una delle feste locali più importanti e partecipate del Perù, la Processione del Signore dei Miracoli, o El Señor de los Milagros. Ottobre è conosciuto come Mes Morado (o il mese viola) poiché i frequentatori del festival si vestono dalla testa ai piedi con abiti viola come segno della loro devozione a El Señor.
Attirando il maggior numero di partecipanti in Sud America ogni anno, la processione si svolge in diversi giorni con un evento di 24 ore che ospita migliaia di fedeli vestiti di viola.
La processione del Signore dei Miracoli ha avuto origine ai tempi coloniali, quando uno schiavo fu portato dall'Angola e disegnò l'immagine di un Cristo nero sulle pareti di una miserabile capanna nella piantagione di Pachacamilla, vicino a Lima. Questa immagine simbolica rimase sul muro nonostante i numerosi tentativi di cancellarla e sopravvisse a un terremoto nel 1746 che rase al suolo tutti gli edifici circostanti. Il giorno principale di celebrazione per il Signore dei Miracoli è il 28 ottobre, anniversario del terremoto del 1746.